Ti viene sempre sonno dopo pranzo? E’ un problema comune a molte persone ma la soluzione non è bere il caffè. Ecco come tornare svegli in pochi minuti.
Alzi la mano a chi non viene sonno dopo la pausa pranzo? Molte persone, infatti, scelgono di non mangiare nulla proprio per evitare questo inconveniente che, quando dobbiamo lavorare ed essere concentrati, può rappresentare un vero e proprio problema. Specialmente se ci tocca un pomeriggio seduti davanti al pc.

Non è necessario saltare del tutto il pranzo: non è certamente la fine del mondo saltarlo qualche volta ma se si ha fame si può benissimo mangiare qualcosa e, soprattutto, adottare qualche piccolo accorgimento dopo aver mangiato. Molti pensano che la soluzione sia farsi un bel caffè ma non è così.
La sonnolenza post prandiale, infatti, non si risolve con il caffè né, men che meno, con un qualche amaro digestivo ma si risolve in tutt’altro modo. Un modo abbastanza semplice a dire il vero ma a cui nessuno di noi pensa. Nel prossimo paragrafo ti svelo come fare ad essere sveglio e attivo in ufficio anche dopo la pausa pranzo.
Ecco come risolvere la sonnolenza dopo pranzo
Sei andata in pausa pranzo con le colleghe e ora non riesci a tenere gli occhi aperti davanti al computer? Un bel problema se devi lavorare ancora diverse ore ed essere performante o se, addirittura, hai una riunione. La soluzione non è prendere 2 caffè. Ti svelo io come fare per tornare sveglia e performante in pochi minuti.

La sonnolenza post prandiale è dovuta ad un affaticamento della digestione. In pratica l’organismo dirotterà tutte le energie che ha verso lo stomaco per permettergli di digerire quello che abbiamo mangiato. Le energie che andranno verso lo stomaco, naturalmente, verranno sottratte al cervello che, dunque, sarà stanco e un po’ annebbiato. Non è un caso, infatti, se da bambini dopo pranzo facevamo un riposino.
Ma va da sé che se dobbiamo rimetterci al lavoro non possiamo fare il sonnellino. La prima cosa da fare è muoversi: camminare un po’, fare le scale su e giù qualche volta o anche qualche piccolo esercizio sulla sedia. Il movimento non attiva soltanto il corpo ma sveglia anche il cervello. Dunque dopo aver mangiato tieniti sempre una decina di minuti per fare una bella camminata a passo veloce prima di tornare in ufficio.
Evita l’amaro per digerire perché l’alcool fa venire ancora più sonnolenza e, dunque, peggiorerebbe la situazione. Un altro consiglio è di evitare i carboidrati e gli zuccheri a pranzo perché fanno alzare la curva glicemica che poi, quando si riabbassa, causa stanchezza e sonno. Punta su un’insalata leggera con verdure e una sola proteina oppure sul pesce e un contorno di verdure o, ancora, su una vellutata. In questo modo tornerai al lavoro sveglio e pimpante senza sbadigli.