Gli energy drink non fanno così bene come pensiamo anzi è emersa la verità sui pericoli del berli: ecco di cosa si tratta.
Molte persone bevono energy drink pensando che, come suggerisce il loro nome, diano energia ma piuttosto che per tale scopo, in realtà queste bevande sono state create per contrastare sonnolenza e stanchezza.

In Italia gli energy drink sono registrati come bevande di consumo generico o come integratori naturali ma manca spesso la descrizione precisa degli ingredienti che li compongono ed anche degli effetti che possono avere su chi ne beve in grosse quantità. Questa è una “lacuna” non indifferente perché in tanti non sanno che cosa rischiano nel berli.
I pericoli per la salute degli energy drink: tutta la verità
Proprio perché gli energy drink vengono registrati come bevande di consumo generico o come integratori naturali, non è richiesto che venga dichiarato esattamente il loro contenuto ed ogni sostanza presente (come accadrebbe per i farmaci), anche se hanno effetti farmacologici.

Infatti, bevendo queste bevande si può alterare il funzionamento dell’organismo, soprattutto se se ne consuma un quantitativo esagerato. Infatti queste sono bevande energizzanti che contengono sostanze che attivano il sistema cardiovascolare, quindi il cuore pompa di più.
Queste bevande diventano ancora più pericolose se associate al consumo di alcol: già solo un alcolico fa sentire euforici, storditi e eccitati. Ma quando si bevono alcol e energy drink insieme, questa sensazione di stordimento viene in parte contrastata. Quello che si prova è benessere, nonostante l’ebrezza. Non è una cosa positiva, anzi: ciò porta a bere ancora di più perché non ci si accorge di essere ubriachi e quindi si fanno cose pericolose (per esempio mettersi alla guida non in condizioni idonee).
Mentre in altri paesi gli energy drink neppure vengono commercializzati, in Italia non è così, anzi molte sostanze che contengono sono classificate come naturali mentre in realtà contengono eccitanti come la caffeina, le maltodestrine e la taurina. E grave è anche l’effetto che gli energy drink hanno su cuore e cervello: alcune sostanze possono portare a conseguenze molto gravi, soprattutto in determinate tipologie di persone come i cardiopatici perché il cuore pompa più sangue e necessita di più ossigeno.
Ma anche sul sistema nervoso gli effetti possono essere diversi: insonnia, nervosismo, tremori e, in casi gravi, anche convulsioni. Inoltre, il consumo eccessivo di queste bevande può anche portare a diabete perché contengono molti zuccheri. Dunque, noi possiamo essere più consapevoli di ciò che davvero sono questi energy drink e di ciò che contengono e quindi gli effetti che possono avere sul nostro organismo, in modo tale da limitarne il consumo e soprattutto evitare che i giovanissimi ne facciano uso.