Per sconfiggere il caldo durante la stagione estiva non serve accendere il condizionatore, ci sono cinque trucchi da provare.
Se volete ridurre i consumi e alleggerire la bolletta dovete accendere di meno il condizionatore in casa. Sopravvivere al caldo sarà più semplice conoscendo valide soluzione alternative all’accensione dell’impianto. In inverno i termosifoni fanno aumentare l’importo delle bollette, in estate sono i condizionatori ad incidere drasticamente sui consumi. Bisogna trovare un rimedio oppure il salvadanaio inizierà a piangere ben presto. Sopportare l’afa estiva non è sicuramente nei piani. Sudare e avvertire quella sensazione di respiro che manca rovinerà il riposo notturno così come il relax giornaliero in casa. Pessima idea, poi, fare le pulizie con il condizionatore spento quando fuori ci sono 40°. Si faticherà il doppio e alla fine ci si sentirà esausti.

Servono rimedi naturali e poco costosi per rinfrescare casa senza utilizzare ventilatori né condizionatori. Ne proponiamo 5 che faranno la differenza. Si tratta di abitudini da apprendere e insegnare anche agli altri membri della famiglia in modo tale che tutti possano contribuire ad avere un ambiente domestico meno caldo e risparmiare soldi in bolletta.
I cinque trucchi per rendere casa più fresca
Il condizionatore dovrebbe diventare proprio l’ultima spiaggia a cui ricorrere se si intende risparmiare in bolletta. Per abbassare la temperatura in casa cercate di mettere in atto cinque semplici trucchi suggeriti dagli esperti. Il primo è tenere abbassate le tapparelle e le imposte chiuse durante le ore della giornata più calde evitando che gli ambienti si riscaldino. Solo nelle ore più fresche aprite le imposte in modo tale che l’aria entri, ci sia il corretto ricambio e una corrente piacevole.

Bisogna evitare, poi, di tenere le luci e i dispositivi elettronici sempre accesi perché emanano calore aumentando la temperatura interna della casa. Un incremento minimo che però incide a livello complessivo. Nel balcone è bene tenere sempre le tende abbassate per ridurre la quantità di calore che entra nell’abitazione.
Un altro trucco per sentire meno caldo è indossare abiti leggeri in cotone o lino e usare biancheria e tessuti di cotone. Da bagnare polsi e caviglie con acqua fredda all’occorrenza per abbassare la temperatura corporea. Con questi consigli il caldo estivo sarà più tollerabile e l’uso del condizionatore potrà essere ridotto. L’importante è che quando viene acceso si seguano le indicazioni per diminuire i consumi come tenere porte e finestre chiuse, usare la funzione deumidificatore e pulire periodicamente i filtri dell’apparecchio.