Alimenti termogenici: li mangi e bruci calorie, dimagrisci facilmente ma attenzione ai falsi miti

Non lo sai ma esistono alcuni alimenti, detti “termogenici” che mangiandoli ti fanno bruciare calorie: ecco quali sono ma attenzione ai falsi miti.

Ci sono alcuni alimenti che, quando li mangi, ti fanno bruciare le calorie. Eppure, attorno a questi ruotano tanti falsi miti che è difficile sapere davvero a chi credere. Piuttosto, se si vogliono perdere dei kg di troppo ciò che funziona sicuramente sono delle sane abitudini imprescindibili che consentono di mantenere attivo il metabolismo.

Ragazza che cerca di chiudere jeans, grasso addominale
Alimenti termogenici: li mangi e bruci calorie, dimagrisci facilmente ma attenzione ai falsi miti – matusel.it

Eppure, alcuni alimenti che “bruciano i grassi”, detti termogenici, e che hanno determinate caratteristiche, esistono davvero e possono aiutarci a perdere peso e a raggiungere la forma che tanto desideriamo. Ecco quali sono.

Alimenti termogenici: quali sono?

Il metabolismo è un concetto molto complesso che consiste in tanti processi fisiologici e biochimici in cui intervengono diverse molecole. Alcune di queste fanno in modo che avvengano delle reazioni in modo più rapido: si tratta degli enzimi che hanno bisogno, per funzionare, di cofattori.

Ananas, succo ananas, zenzero
Alimenti termogenici: quali sono? – matusel.it

Il metabolismo ha come effetto quello di produrre calore e ci sono dei cibi il cui processo digestivo porta alla produzione di maggiore calore (e dunque maggiore dispendio energetico). Si tratta appunto degli alimenti termogenici e sono:

  • aceto di mele: l’acido acetico di cui è ricco ha un’azione inibitoria sulla formazione di nuove cellule adipose
  • Alga Wakame: contiene una molecola nota come fucoxantina, un carotenoide che ha azione antiossidante e brucia grassi
  • ananas: contiene bromelina, una molecola con proprietà antinfiammatorie che ha la capacità di favorire la digestione limitando l’assorbimento dei grassi alimentari e favorendo la digestione delle proteine
  • frutta (frutti di bosco, mele, pere, agrumi, kiwi): sono alimenti ricchi di acqua e mangiati 30 minuti prima di iniziare il pasto, possono darci il senso di sazietà
  • lattuga, canasta, iceberg, scarola: risultano difficili da digerire per via della grande quantità di fibre indigeribili ma degli alleati contro i depositi adiposi
  • peperoncino: contiene una molecola nota come capsaicina che contribuisce al rapido scioglimento dei grassi nonché del tessuto adiposo e della cellulite
  • pompelmo: blocca il senso di fame aiutando a sopportare quantità minori di cibo
  • pesci, crostacei e molluschi: più che brucia grassi sono alimenti metabolismo-stimolanti
  • tè verde: contiene catechine come l’epigallocathechina gallato, un potente antinfiammatorio.

Non esistono effettivamente degli alimenti che letteralmente bruciano il grasso, mangiandoli. Questi però possono aiutarci a sentirci più sazi e quindi anche ad introdurre meno cibo successivamente. Se davvero vogliamo perdere peso, ciò che possiamo fare è seguire un’alimentazione sana, avere una vita più attiva, priva di sedentarietà. Poi, praticare uno sport, bere acqua con regolarità (almeno 1.5-2 litri al giorno), evitare alcol e fumo.

Gestione cookie