La psicologia rivela: se dici spesso queste cose significa che hai una grande intelligenza emotiva

Se pronunci spesso queste frasi o conosci qualcuno che le ripete frequentemente allora si è in presenza di una forte intelligenza emotiva.

Esistono diversi tipi di intelligenza, una di queste è l’intelligenza emotiva. Tipica di chi dimostra una grande sensibilità, di chi non ha bisogno di urlare per farsi ascoltare e riesce a lasciare il segno restando in disparte.

Scritta intelligenza emotiva
La psicologia rivela: se dici spesso queste cose significa che hai una grande intelligenza emotiva (Matusel.it)

Ascoltare, accogliere, comprendere sono comportamenti tipici di una persona con elevata intelligenza emotiva. Non sempre si è consapevoli di questa caratteristica così importante che aiuta a non invadere lo spazio altrui e a rispettare gli altri e sé stessi. Si dà spesso importanza ad altri tipi di intelligenza come quella logica o verbale ma l’introspezione, la capacità di ascolto, la gestione sapiente delle proprie emozioni sono caratteristiche che andrebbero allenate con maggiore attenzione.

Chi ha una grande intelligenza emotiva non ha paura di rivelare le proprie fragilità, è consapevole della distinzione tra la necessità di aver ragione e il desiderio di incontrare l’altro e non usa le emozioni come armi. Nei rapporti interpersonali questo tipo di intelligenza è fondamentale per instaurare legami sani e trovare la propria posizione nel mondo senza pestare i piedi a nessuno. Così come sarebbe un plus allenare la propria intelligenza emotiva bisognerebbe anche circondarsi di persone con questo tipo di intelletto per trarne giovamento.

Come riconoscere le persone con intelligenza emotiva

Le persone con forte intelligenza emotiva si riconoscono dalle frasi che dicono. Si tratta di domande e affermazioni utilizzate per capire a fondo l’altro e dare un senso a ciò che si nota o si ascolta. Una prima domanda è “Cosa stai provando ora?”. Diversa da “Come stai”, classico quesito dalla risposta retorica, “Bene e tu?”.

Cervello e cuore
Come riconoscere le persone con intelligenza emotiva (Matusel.it)

Una frase banale e colloquiale, quasi un obbligo quando si incontra un amico o conoscente. Chiedere cosa si sta provando, invece, è differente. Non si rimane in superficie ma si esplora la parte più interna dell’altro proponendo un ascolto che non è scontato.

L’intelligenza emotiva si ritrova anche in frasi come “Spiegami il tuo punto di vista”. Piuttosto che arrabbiarsi, recriminare, litigare chi è emotivamente intelligente cerca di mettersi nei panni dell’altro senza spostare l’attenzione su di sé ma concentrandosi su ciò che l’altro ha da dire. L’interlocutore non è un avversario, un colpevole, un aggressore ma un essere umano con le sue intrinseche caratteristiche come ognuno di noi.

Dimostra intelligenza emotiva, poi, chi si ferma e dice “Aspetta, devo prendermi un momento per capire cosa provo”. Come detto accogliere le emozioni significa riuscire a gestirle e non agire impulsivamente senza riflettere sulle conseguenze di qualsiasi cosa si potrebbe dire o fare. Infine, ultima frase notevole è “Sei libero di provare quello che senti”. Nessun limite, nessun giudizio, solo comprensione. Non significa necessariamente condividere ma accettare che l’altro possa avvertire emozioni o bisogni diversi dai propri.

Gestione cookie