Un primo piatto davvero da leccarsi i baffi: anche se la cucina non è il tuo forte, con questo riuscirai a conquistare proprio tutti, sia i grandi che i più piccoli.
Un primo piatto davvero molto facile da fare. Ti serviranno pochi ingredienti e il successo sarà garantito: mezzi rigatoni con salsiccia, pomodorini e fontina.

Una ricetta semplice ma ricca di gusto, che unisce la sapidità della salsiccia, la dolcezza dei pomodorini e la cremosità della fontina in un piatto perfetto per una domenica in famiglia. Questo piatto è un perfetto equilibrio tra sapori decisi e consistenze cremose. Ma adesso andiamo a vedere quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo piatto. Ti serviranno per due persone:
- 200g di mezzi rigatoni
- 150g di fontina
- 2 salsicce
- Mezza cipolla
- Olio, sale e pepe q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- 50g di formaggio grattugiato
- 150g di pomodorini
- Basilico q.b.
- Mezzo bicchiere di vino bianco
Ora non resta che andare a vedere in che modo si prepara questa bontà.
Procedimento: ecco come preparare mezzi rigatoni con salsiccia, pomodorini e fontina
Perfetto per una domenica in famiglia o anche con gli amici: i mezzi rigatoni con salsiccia, pomodorini e fontina è proprio una garanzia. Il procedimento è molto semplice, come spiega anche maritoemoglie_incucina sulla sua pagina di Instagram.

In una padella, si fa rosolare la cipolla con le salsicce sbriciolate. Dopo alcuni minuti, si deve sfumare con il vino bianco e poi lasciarlo evaporare. Adesso si possono aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un po’ di passata di pomodoro nella padella e si lascia cuocere.
Ora si può aggiustare di sale e pepe a piacere.
In un’altra pentola, puoi iniziare a cucinare la pasta, in abbondante acqua salata. Ricordati, prima di scolarla, di aggiungere la fontina tagliata a pezzi nel sugo. Devi solo lasciarla sciogliere. Un’altra cosa importante: la pasta è meglio scolarla al dente, in quanto poi si dovrà finire di cuocere all’interno della padella. Ma alla fine, dipende sempre da come piace a voi.
In ogni caso, subito dopo, devi aggiungere la pasta cotta alla padella e mescolare molto bene. Ora ti basterà solo spolverare con il formaggio grattugiato e aggiungere il basilico fresco. Ed il tuo piatto sarà pronto!
Se vuoi puoi sempre utilizzare al posto della fontina, una scamorza affumicata per un gusto più deciso. Per una versione più piccante, puoi scegliere una salsiccia al peperoncino o aggiungere anche un pizzico di peperoncino secco. O se vuoi puoi utilizzare una salsiccia di pollo o tacchino per avere una variante più leggera.
La fontina in ogni caso è davvero una specialità per la nostra cucina: è ideale per mantecare primi piatti o per fondute cremose. In questa ricetta aggiunge morbidezza e un tocco elegante, senza appesantire.
Visualizza questo post su Instagram
Il vino da abbinare è un Chianti Classico o un Dolcetto d’Alba. Alla fine, questo piatto si prepara davvero in poco tempo: è ideale per chi cerca qualcosa di rustico ma raffinato e da condividere con chi si vuole bene. Ora sta a te provare questo piatto davvero squisito!