Tutti pensiamo che questi cibi siano sani: in realtà possono distruggerci l’intestino

Siamo proprio sicuri che la nostra dieta sia salutare? Alcuni alimenti, da tutti ritenuti sanissimi, in realtà possono distruggere il nostro intestino a lungo andare.

Quando si parla di alimentazione le convinzioni sono dure a morire e, talvolta, vanno contro persino alle evidenze scientifiche. La maggior parte di noi, per il solo fatto di vivere in Italia, è convinto di seguire una dieta sana ma quanti mangiano davvero in modo equilibrato e completo?

donna stesa con le mani sulla pancia e una margherita sull'ombelico
Tutti pensiamo che questi cibi siano sani: in realtà possono distruggerci l’intestino/matusel.it

Mangiare un po’ di tutto non significa necessariamente nutrire correttamente l’organismo e fornirgli tutte le sostanze di cui ha bisogno come proteine, grassi, vitamine, sali minerali e carboidrati. Tutti siamo capaci a mangiare ma nutrirsi in modo sano è tutta un’altra storia.

Ci sono cibi che la maggior parte di noi ritiene sanissimi e cerca di consumare il più spesso possibile. Ma siamo proprio certi che sia così? In realtà, secondo gli esperti di nutrizione, questi alimenti se vengono consumati con una certa frequenza, alla lunga possono danneggiare in modo serio il nostro intestino.

Non abusare di questi cibi: danneggiano l’intestino

Che mangiare troppi zuccheri o troppi grassi faccia male è cosa arci nota. Ma ci sono alcuni cibi insospettabili che possono fare malissimo al nostro intestino, possono danneggiarlo in modo serio se li mangiamo troppo spesso. Vediamo quali sono.

cesto pieno di verdure
Non abusare di questi cibi: danneggiano l’intestino/matusel.it
  • Legumi. Ceci, lenticchie, fagioli, cicerchie sono una fonte preziosa di proteine vegetali, vitamine e sali minerali ma se mangiati spesso non solo gonfiano la pancia ma irritano anche l’intestino. Meglio non superare i 40 gr al giorno e scegliere quelli decorticati. Una buona strategia può essere anche quella di consumarli sotto forma di crema come, ad esempio, l’hummus.
  • Crucifere: broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles. Sono vegetali sani e ricchi di nutrienti preziosi ma contengono anche moltissimo zolfo e fibre fermentabili. Non mangiarli più di una volta al giorno e massimo 100 gr abbinati a verdure come zucchine o carote che tamponano l’effetto.
  • Cereali integrali: troppe fibre insolubili possono irritare le pareti intestinali. Non solo: se già si soffre di stipsi, un eccesso di fibre peggiora la situazione. Meglio non mangiarli ogni giorno e, comunque, mai più di 40 grammi.
  • Avocado. Superfood per eccellenza, ricco di grassi buoni Omega 3 e molto nutriente ma è un vero e proprio veleno per chi soffre di gonfiore. Mai mangiarlo assieme ad altri frutti o ad altri cibi ricchi di grassi e non superare mezzo avocado al giorno, meglio se non tutti i giorni.

Non occorre naturalmente eliminare del tutto questi alimenti ma si consiglia di non mangiarli ogni giorno: il segreto di una dieta sana, infatti, sta nella varietà, nel consumare alimenti diversi in modo da non avere disturbi e cercare d’introdurre tutte le vitamine e i minerali di cui il corpo necessita.

Gestione cookie