Abbiamo calcolato quanto influisce sulla bolletta della luce l’uso dei principali elettrodomestici, quelli che vengono usati di più da ogni famiglia: ecco quanto.
Sono tanti gli elettrodomestici che abbiamo in casa e che usiamo anche tutti i giorni (a volte per più volte al giorno): lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, asciugatrice, aspirapolvere e così via. E proprio questi influiscono sulla bolletta della luce.

Probabilmente non riesci a quantificare quanto ti costano, dato che poi nella bolletta della luce vengono considerati altri elementi. Abbiamo fatto i conti per te così che tu ti renda conto di quanto spendi, usandoli.
Quanto consumano gli elettrodomestici e quanto influiscono sulla bolletta della luce
Fra gli elettrodomestici che usiamo di più in casa ci sono sicuramente la lavatrice, la lavastoviglie, il ferro da stiro, l’asciugatrice e l’aspirapolvere. Questi possiamo dire che sono la “base” degli elettrodomestici, presenti in ogni casa per agevolare le faccende domestiche.

In media, ogni famiglia spende circa 300 euro per l’energia consumata dagli elettrodomestici ma quanto impattano singolarmente sulla bolletta questi apparecchi?
- Lavatrice: è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa. Anche più volte al giorno facciamo lavaggi, non solo nelle ore di fascia più economica. Ebbene, con un modello di 9 kg di carico e una classe energetica F, ogni lavaggio ha un costo medio di 25 centesimi. Se si utilizza ogni due giorni, la spesa annuale è di circa 46 euro. Se però si effettuano più lavaggi, il costo supera i 90 euro
- Lavastoviglie: non tutti hanno questo elettrodomestico in casa e c’è chi continua a lavare piatti e stoviglie a mano. Comunque, è stato stimato che un modello da 13 coperti di classe F costi ad ogni famiglia circa 30 centesimi per ciclo. Se si utilizza ogni due giorni la spesa è di 55 euro, che sale a 100 se l’utilizzo è giornaliero
- Ferro da stiro: non tutti si aspetterebbero che questo sia uno degli apparecchi che consuma di più. Utilizzando un modello da 2.200 kWh per due volte a settimana, il costo annuale è di circa 66 euro
- Asciugatrice: anche questo è un elettrodomestico che non hanno tutti ma che consuma molto. Un modello da 9 kg di classe A++ ha un costo per ciclo di circa 50 centesimi. Se si usa a giorni alterni, il costo annuale è di 85 euro
- Aspirapolvere e scope a vapore: a seconda del modello, la spesa può variare. Ma ipotizzando che si tratti di un elettrodomestico da 900 kWh, usandolo per due ore settimanali, la spesa sarà di circa 14 euro all’anno. Se si usa una scopa a vapore, il costo sale a circa 45 euro all’anno.
Come visto, ogni elettrodomestico impatta sulla bolletta della luce. Ovviamente però molto dipende dal tipo di dispositivo utilizzato e dalla frequenza d’uso. Per questo le famiglie dovrebbero fare un uso più consapevole di tutti gli apparecchi che hanno in casa, optando per modelli efficienti e riducendone l’impiego a quando davvero è necessario.