Carciofi, quanto amore! Fritti sono ancora più buoni: ho preparato un contorno da urlo

Chi se lo aspettava, li ho fritti nel tentativo di creare un piatto dal sapore diverso dal solito e ne è uscito un risultato spaziale: mi sono innamorata dei carciofi preparati in questo modo. Possiamo servirli come contorno di un secondo piatto, come antipasto o addirittura spacciarli per aperitivo: versatili e sfiziosi, in questo periodo dell’anno non possiamo non prepararli.

Come si può negare il fatto che il fritto renda più goloso ogni piatto? Lo sappiamo, non possiamo concedercelo ogni giorno, ma quando decidiamo di abbandonarci al piacere dei sensi nella giornata settimanale di sgarro, quella dei carciofi fritti è un’eccezione che vale la pena provare. Cucinati così, sono senz’altro uno dei modi più appaganti per mangiare quest’ortaggio tipico primaverile. Croccanti fuori e morbidi dentro, conquisteranno anche i palati più difficili.

carciofi fritti
Carciofi fritti da servire come contorno o antipasto

 

Carciofi fritti, gli ingredienti necessari

  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.
  • 4 carciofi
  • limoni a fette
  • acqua q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.

La ricetta dei carciofi fritti: 35 minuti per un risultato spaziale

Gli ingredienti sopra elencati sono adatti alla preparazione di una porzione per quattro persone. Chiaramente, possiamo aumentare o diminuire le dosi in base alla necessità. Il procedimento resta sempre lo stesso: iniziamo unendo in una ciotola capiente le uova e il formaggio grattugiato. Mescoliamo con una forchetta o con l’ausilio di una frusta a mano.

carciofi fritti
Come preparare i carciofi fritti

 

Aggiungiamo anche la farina, un pizzico di sale e uno di pepe. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fin quando non otterremo una pastella liscia e senza grumi. Copriamo la ciotola con la pellicola o con un coperchio e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nell’attesa, puliamo i carciofi tagliando il gambo e le foglie esterne più dure.

carciofi fritti
La ricetta dei carciofi fritti

 

Eliminiamo la parte superiore delle punte, ripuliamo il gambo rimasto togliendo la parte più esterna e più fibrosa. Dividiamo l’intero carciofo a metà e togliamo la barbetta interna, se presente. Ciascuna metà andrà tagliata ulteriormente in tre spicchi da immergere subito in acqua e limone per evitare che diventino neri. Mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata e lasciamo cuocere i carciofi per circa 5 minuti a partire da quando l’acqua bolle.

Una volta cotti, scoliamo i carciofi e lasciamoli raffreddare. Immergiamoli nella pastella avendo cura di avvolgerli in maniera uniforme, poi friggiamone pochi alla volta in olio bollente a 170°C – 180°C. In circa 6-7 minuti di tempo dovrebbero raggiungere il giusto grado di cottura e apparire dorati e croccanti. Lasciamoli scolare su un foglio di carta assorbente e serviamoli ancora caldi. Per aggiungere un tocco di gusto finale, possiamo assaporarli insieme a qualche goccia di limone che aggiunga una nota fresca e agrumata contrastante e piacevole al palato.

Gestione cookie