Sonno+dopo+mangiato%3F+La+soluzione+non+%C3%A8+il+caff%C3%A8%3A+l%26%238217%3Bunico+metodo+che+funziona+%C3%A8+questo
matuselit
/2025/05/04/sonno-dopo-mangiato-la-soluzione-non-e-il-caffe-lunico-metodo-che-funziona-e-questo/amp/
Lifestyle

Sonno dopo mangiato? La soluzione non è il caffè: l’unico metodo che funziona è questo

Published by
Samanta Airoldi

Ti viene sempre sonno dopo pranzo? E’ un problema comune a molte persone ma la soluzione non è bere il caffè. Ecco come tornare svegli in pochi minuti.

Alzi la mano a chi non viene sonno dopo la pausa pranzo? Molte persone, infatti, scelgono di non mangiare nulla proprio per evitare questo inconveniente che, quando dobbiamo lavorare ed essere concentrati, può rappresentare un vero e proprio problema. Specialmente se ci tocca un pomeriggio seduti davanti al pc.

Sonno dopo mangiato? La soluzione non è il caffè: l’unico metodo che funziona è questo/matusel.it

Non è necessario saltare del tutto il pranzo: non è certamente la fine del mondo saltarlo qualche volta ma se si ha fame si può benissimo mangiare qualcosa e, soprattutto, adottare qualche piccolo accorgimento dopo aver mangiato. Molti pensano che la soluzione sia farsi un bel caffè ma non è così.

La sonnolenza post prandiale, infatti, non si risolve con il caffè né, men che meno, con un qualche amaro digestivo ma si risolve in tutt’altro modo. Un modo abbastanza semplice a dire il vero ma a cui nessuno di noi pensa. Nel prossimo paragrafo ti svelo come fare ad essere sveglio e attivo in ufficio anche dopo la pausa pranzo.

Ecco come risolvere la sonnolenza dopo pranzo

Sei andata in pausa pranzo con le colleghe e ora non riesci a tenere gli occhi aperti davanti al computer? Un bel problema se devi lavorare ancora diverse ore ed essere performante o se, addirittura, hai una riunione. La soluzione non è prendere 2 caffè. Ti svelo io come fare per tornare sveglia e performante in pochi minuti.

Ecco come risolvere la sonnolenza dopo pranzo/matusel.it

La sonnolenza post prandiale è dovuta ad un affaticamento della digestione. In pratica l’organismo dirotterà tutte le energie che ha verso lo stomaco per permettergli di digerire quello che abbiamo mangiato. Le energie che andranno verso lo stomaco, naturalmente, verranno sottratte al cervello che, dunque, sarà stanco e un po’ annebbiato. Non è un caso, infatti, se da bambini dopo pranzo facevamo un riposino.

Ma va da sé che se dobbiamo rimetterci al lavoro non possiamo fare il sonnellino. La prima cosa da fare è muoversi: camminare un po’, fare le scale su e giù qualche volta o anche qualche piccolo esercizio sulla sedia. Il movimento non attiva soltanto il corpo ma sveglia anche il cervello. Dunque dopo aver mangiato tieniti sempre una decina di minuti per fare una bella camminata a passo veloce prima di tornare in ufficio.

Evita l’amaro per digerire perché l’alcool fa venire ancora più sonnolenza e, dunque, peggiorerebbe la situazione. Un altro consiglio è di evitare i carboidrati e gli zuccheri a pranzo perché fanno alzare la curva glicemica che poi, quando si riabbassa, causa stanchezza e sonno. Punta su un’insalata leggera con verdure e una sola proteina oppure sul pesce e un contorno di verdure o, ancora, su una vellutata. In questo modo tornerai al lavoro sveglio e pimpante senza sbadigli.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Energy drink, i pericoli per la salute sono reali: ora è emersa tutta la verità

Gli energy drink non fanno così bene come pensiamo anzi è emersa la verità sui…

5 ore ago

Sembra il solito tiramisù, ma la sua bontà non ha eguali: la ricetta del dessert per una serata estiva

Quando si parla di tiramisù, ci si aspetta un dolce classico, magari già visto e…

9 ore ago

Le “Cucine da incubo di Bologna”: riscontrate irregolarita nel 50% dei controlli eseguiti

Mangiare fuori è una consuetudine sempre più diffusa, ma attenzione ai controlli igienico-sanitari nei ristoranti…

18 ore ago

Sono le classiche patate al forno, ma più filanti e golose: la ricetta per un contorno sfizioso

Se si ha voglia di un contorno alternativo, si possono assolutamente provare queste patate al…

20 ore ago

Il caldo sta arrivando ma quest’anno non voglio spendere tutto per il condizionatore: questi 5 trucchi mi hanno svoltato la vita

Per sconfiggere il caldo durante la stagione estiva non serve accendere il condizionatore, ci sono…

22 ore ago

Ogni volta che dovevo rimuovere il grasso dai fornelli era una faticaccia: ora con questo trucco impiego la metà del tempo

Nessuno conosce il (vero) rimedio che permette di eliminare tutto il grasso dai fornelli della…

1 giorno ago