Senza+farina%2C+ecco+come+si+prepara+il+pane+di+ceci+buonissimo+che+sta+facendo+impazzire+tutti
matuselit
/2025/05/03/senza-farina-ecco-come-si-prepara-il-pane-di-ceci-buonissimo-che-sta-facendo-impazzire-tutti/amp/
Ricette

Senza farina, ecco come si prepara il pane di ceci buonissimo che sta facendo impazzire tutti

Published by
Enrico DS

Leggero, proteico e pronto in pochi minuti: il pane di ceci rivoluzionerà le tue colazioni e i tuoi spuntini. E farlo è semplicissimo!

Dimenticate la farina, dimenticate i lunghi tempi di lievitazione: c’è un nuovo protagonista in cucina che aspetta solo di essere scoperto (e assaggiato). Dagli sportivi agli intolleranti al glutine, fino a chi cerca semplicemente un’alternativa sana e gustosa alla classica “filetta”: il pane di ceci piace a tutti. Sì, avete letto bene. Questo piccolo legume si può trasformare in un sorprendente alleato per preparare un pane soffice, saporito e incredibilmente nutriente. Vediamo insieme come.

Senza farina, ecco come si prepara il pane di ceci buonissimo che sta facendo impazzire tutti. (Matusel.it)

Perfetto per chi segue una dieta gluten-free, per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto, o per chi ama sperimentare in cucina, il pane di ceci si prepara con pochissimi ingredienti e in meno di 10 minuti. E la cosa più incredibile è che non serve nemmeno il forno: bastano un frullatore e un microonde.

Il Pane di ceci: la ricetta semplicissima per portare un nuovo gusto in tavola

Per realizzarlo ti serviranno soltanto 90 grammi di ceci già cotti (puoi usare quelli in barattolo, ben scolati), un uovo intero, un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e le spezie che preferisci. Rosmarino, paprika affumicata, curcuma? Libera pure la fantasia… Ti basterà inserire tutto nel frullatore e azionarlo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Versa il composto in un contenitore di vetro leggermente oliato (scegli la forma che preferisci: più largo per una focaccina, più stretto per una pagnottella) e cuoci in microonde alla massima potenza per circa 4 minuti.

Il Pane di ceci: la ricetta semplicissima per portare un nuovo gusto in tavola. (Matusel.it)

Il risultato? Un pane compatto ma soffice, pronto da tagliare a metà e farcire come vuoi: perfetto con avocado e pomodorini, hummus e verdure grigliate, oppure con un velo di marmellata per una colazione salutare e nutriente. Il vero segreto del pane ai ceci sta nel suo profilo nutrizionale: è ricco di proteine vegetali, fibre e povero di carboidrati raffinati. Una scelta ideale per chi vuole tenersi in forma senza rinunciare al piacere del buon cibo. In un’epoca in cui sempre più persone cercano soluzioni sane, veloci e senza glutine, il pane di ceci ha tutti i numeri per diventare un must della cucina moderna. Provare per credere.

Enrico DS

Recent Posts

La psicologia rivela: se dici spesso queste cose significa che hai una grande intelligenza emotiva

Se pronunci spesso queste frasi o conosci qualcuno che le ripete frequentemente allora si è…

9 ore ago

Se avverti formicolio a un braccio, fai attenzione: potrebbe essere un segnale di ictus

Il nostro corpo ci lancia continuamente segnali e campanelli d'allarme: ecco quando un semplice formicolio…

11 ore ago

Ti svelo il trucco per capire se un vino è buono anche se non sei un esperto

Vuoi capire se un vino è buono anche senza essere un esperto: ecco i trucchi…

13 ore ago

Nelle cucine dei ristoranti usano questo trucco per lucidare pentole e padelle: ecco perché sembrano sempre nuove

Per lucidare pentole e padelle non serve spendere decine di euro in detersivi e strofinare…

16 ore ago

Questa dieta è l’unica che contrasta la demenza: il nuovo studio non lascia dubbi

Il legame tra alimentazione e demenza è sempre più riconosciuto dalla ricerca scientifica: questa è…

20 ore ago

Anche io che non so cucinare ho provato questa ricetta ed è uscita fuori una bontà: e chi se l’aspettava

Un primo piatto davvero da leccarsi i baffi: anche se la cucina non è il…

1 giorno ago